Navigation mit Access Keys

CERCFocus della ricerca

Focus della ricerca

Contenuto principale

 

Secondo gli scenari climatici CH2018, nei prossimi decenni ci aspettiamo in Svizzera più giorni di canicola, estati secche, precipitazioni abbondanti e inverni con poca neve. Soprattutto le regioni montane, già caratterizzate da rischi naturali, saranno fortemente messe alla prova da questa situazione. Di conseguenza, è importante preparare al meglio la società della regione montana al futuro climatico.

Per questa ragione, il CERC rafforza quindi le competenze dell'SLF in particolare nelle seguenti aree:

 

 

Focus della ricerca

Estremi meteorologici e climatici nella regione alpina

Studiamo l’impatto dei cambiamenti climatici sulle risorse idriche e gli eventi estremi nelle aree montane.

 

Permafrost

Documentiamo e ricerchiamo i cambiamenti del permafrost per anticipare gli sviluppi e ridurre così rischi e pericoli.

 

Telerilevamento, diagnosi precoce e allerta

I sistemi di telerilevamento a terra o per mezzo di droni, aerei o satelliti prendono sempre più posto nella ricerca sui rischi naturali.

 

Movimenti di masse nelle Alpi

Analizziamo la formazione, il movimento e i processi di deposizione di valanghe, frane, colate detritiche e caduta massi.

 

Ecologia di montagna e foresta di protezione

Studiamo i cambiamenti negli ecosistemi montani dovuti al clima, all’uso del territorio ai disturbi naturali.

 

Gestione del rischio, comunicazione e resilienza

Sviluppiamo metodi pratici atti a gestire i rischi dei pericoli naturali.