 
            Gestione del rischio, comunicazione del rischio e resilienza ¶
Le aree montane come il Cantone dei Grigioni sono minacciate da rischi naturali come valanghe, colate detritiche, inondazioni, frane o caduta massi. Una gestione adeguata dei rischi derivanti da questi pericoli è essenziale per uno sviluppo sostenibile della società in montagna. Il CERC sviluppa metodi pratici e basati sul rischio che aiutano a gestire i rischi dei pericoli naturali, tenendo conto delle incertezze derivanti dai cambiamenti climatici e dagli sviluppi della società. Questi metodi possono essere utilizzati anche nella comunicazione del rischio e sostenere lo sviluppo di combinazioni ottimali di misure per una sicurezza adeguata. Il nostro lavoro riguarda sia eventi estremi rari che eventi più frequenti.
Ulteriori informazioni: Gruppo di ricerca Rischio e resilienza
Progetti ¶
Personale ¶
Risk and Resilience
| Responsabile di gruppo | |
| Ricercatore ospite | |
| Ausiliare | |
| Collaboratore scientifico | |
| Collaboratore scientifico | |
| collaboratrice tecnica | 
